Pedana FreeMed

L'influenza del rilascio miofasciale sul dolore e indicatori selezionati di piede piatto negli adulti: uno studio randomizzato controllato

Bac A, Kaczor S, Pasiut S, Ścisłowska-Czarnecka A, Jankowicz-Szymańska A, Filar-Mierzwa K. Sci Rep. 2022 Jan 26;12(1):1414. doi: 10.1038/s41598-022-05401-w. PMID: 35082352; ID PMC: PMC8791964. Sistema utilizzato: Pedana FreeMED 40×40 con software FreeStep Il dolore del piede piatto è un disturbo comune che richiede un intervento terapeutico. Attualmente, le tecniche di rilascio miofasciale sono spesso utilizzate nella terapia dei disturbi muscoloscheletrici. …

L'influenza del rilascio miofasciale sul dolore e indicatori selezionati di piede piatto negli adulti: uno studio randomizzato controllato Leggi altro »

Spostamento del centro di pressione durante l'esercizio di riabilitazione nei pazienti adolescenti con scoliosi idiopatica

Sfondo: La scoliosi idiopatica adolescenziale (AIS) è inclusa nella categoria delle patologie che potrebbero influenzare il controllo posturale. Raramente l'AIS mostra sintomi ma spesso compromette il normale posizionamento della testa, del tronco e, più in generale, degli arti nello spazio. Abbiamo utilizzato una piattaforma stabilometrica per valutare i risultati del controllo motorio durante un auto-allungamento in...

Spostamento del centro di pressione durante l'esercizio di riabilitazione nei pazienti adolescenti con scoliosi idiopatica Leggi altro »

Effetti acuti dell'autocorrezione sulla deviazione e sull'equilibrio della colonna vertebrale nelle ragazze adolescenti con scoliosi idiopatica

Contesto: la scoliosi idiopatica adolescenziale (AIS) è una deformità tridimensionale della colonna vertebrale e del tronco con una maggiore incidenza nelle ragazze. L'AIS altera e riduce il controllo posturale e l'equilibrio. Il movimento di autocorrezione (SCM) è un noto approccio non invasivo per migliorare la curva della colonna vertebrale nei soggetti AIS. Abbiamo mirato a valutare gli effetti di SCM sulla colonna vertebrale e su ...

Effetti acuti dell'autocorrezione sulla deviazione e sull'equilibrio della colonna vertebrale nelle ragazze adolescenti con scoliosi idiopatica Leggi altro »

Analisi di validità di Wii Balance Board rispetto alla piattaforma Baropodometer Utilizzo di un'applicazione integrata personalizzata aperta

I test di equilibrio in piedi rappresentano il modo più comune per valutare l'abilità funzionale della persona e sono stati realizzati mediante piattaforme specializzate e costose, soprattutto negli ambienti clinici. La Wii Balance Board (WBB) è un dispositivo basato su videogiochi che misura le oscillazioni del centro di pressione (CoP) e ha mostrato prestazioni promettenti rispetto alle piattaforme di forza "gold standard". In …

Analisi di validità di Wii Balance Board rispetto alla piattaforma Baropodometer Utilizzo di un'applicazione integrata personalizzata aperta Leggi altro »

Allenamento visuo-spaziale in pazienti con ictus subacuto senza negligenza: uno studio controllato randomizzato, in singolo cieco

Riepilogo: molte persone che hanno subito un ictus sperimenteranno menomazioni sensomotorie che interrompono le loro prestazioni delle capacità motorie, inclusi l'equilibrio e l'andatura. Inoltre, il danno cerebrale indotto dall'ictus può provocare disturbi visivi che possono avere un impatto significativo sulle prestazioni delle normali attività quotidiane. Lo scopo principale di questo studio era quello di indagare gli effetti, a conti fatti, di...

Allenamento visuo-spaziale in pazienti con ictus subacuto senza negligenza: uno studio controllato randomizzato, in singolo cieco Leggi altro »

l'influenza dell'apparato stomatognatico sulla forza esplosiva

Scopo: scoperte recenti suggeriscono che esiste un'interessante interazione tra il sistema stomatognatico e il sistema muscolo-scheletrico. Lo scopo di questo studio è stato quindi quello di esaminare l'influenza dell'articolazione temporomandibolare sulla forza esplosiva degli arti inferiori. Soggetti e metodi: è stato condotto uno studio osservazionale. I soggetti erano 60 calciatori maschili...

l'influenza dell'apparato stomatognatico sulla forza esplosiva Leggi altro »

Gli effetti della vibrazione focale meccanica sulle difficoltà motorie nei pazienti con sclerosi multipla: uno studio randomizzato in doppio cieco rispetto al placebo

Background: La sclerosi multipla è un disturbo eterogeneo che coinvolge la fase iniziale dell'andatura e dell'equilibrio. Insieme alle terapie immunomodulanti, la riabilitazione ha avuto un ruolo cruciale nel migliorare le attività motorie e la qualità della vita. Tra le tecniche emergenti, le Vibrazioni Focali (FV) potrebbero avere un ruolo, ma sono state utilizzate nella SM solo per ridurre il tono muscolare e l’affaticamento…

Gli effetti della vibrazione focale meccanica sulle difficoltà motorie nei pazienti con sclerosi multipla: uno studio randomizzato in doppio cieco rispetto al placebo Leggi altro »

Core stability e lavoro propriocettivo del piede nel controllo del tono posturale per la prevenzione dei traumi di caviglia nelle giovani giocatrici di pallacanestro

Obiettivo: Ricercare una proposta risolutiva concreta nella prevenzione degli infortuni di caviglia in giovani giocatrici di pallacanestro, utilizzando un programma di esercizi per la caviglia e di core Stability Training. Metodo: Un totale di 20 partecipanti dai 13 ai 16 anni di età, di genere femminile, praticanti lo sport della pallacanestro a livello agonistico saranno …

Core stability e lavoro propriocettivo del piede nel controllo del tono posturale per la prevenzione dei traumi di caviglia nelle giovani giocatrici di pallacanestro Leggi altro »

Seduta dinamica con fit ball previene il mal di shiena

I dati di uno studio condotto tra gli studenti di una scuola dinamica media mostrano una migliore capacità della seduta rispetto a quella statica di promuovere la flessibilità della catena cinetica posteriore e prevenire il mal di schiena

Stabilometria e ritmi circadiani

La stabilometria è comunemente utilizzata da clinici e posturologi per la valutazione della stabilità posturale dei pazienti. Nella pratica quotidiana, un gran numero di posturologi sono soliti controllare gli effetti dei loro trattamenti su un determinato soggetto attraverso un test stabilometrico, ma questi test non vengono svolti sempre alla stessa ora per cui è necessario…

Stabilometria e ritmi circadiani Leggi altro »

Scorri verso l'alto